Riepilogo delle scadenze per il settore Ragioneria
La situazione emergenziale di questi mesi, e la continua emanazione di Decreti e DPCM, hanno spezzato la programmazione ordinaria delle scadenze e degli adempimenti relativi al bilancio di previsione.
Riteniamo utile riassumere la situazione alla data odierna:
Adempimento |
Termine ordinario |
Termine 2020 |
Riferimento rinvio |
Rendiconto della Gestione 2019 |
30 aprile |
30 giugno |
Art. 107 c.1 let. b) DL 18/20 |
Bilancio di previsione 2020/2022 |
31 dicembre |
31 luglio |
Art. 107 c. 2 DL 18/20 |
Verifica equilibri di bilancio 20/22 |
31 luglio |
31 luglio |
Art. 193 c. 2 TUEL |
DUP 2021/2023 |
31 luglio |
30 settembre |
Art. 107 c.6 DL 18/20 |
Bilancio consolidato 2019 |
30 settembre |
30 novembre |
Art.110 DL 34/20 |
Come risulta evidente, l’unico termine immutato (alla data attuale) è la verifica degli equilibri di bilancio entro fine luglio. Tale verifica risulta particolarmente difficile quest’anno, soprattutto per la stima dell’andamento delle entrate, in particolare quelle tributarie.
La verifica degli equilibri è fondamentale per altri provvedimenti come ad esempio la destinazione dell’avanzo di amministrazione.